Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La spettrofotometria UV-Visibile si basa sull’assorbimento di radiazione di lunghezza d’onda
compresa (comunemente) tra i 200 nm e i 780 nm, quindi nelle regioni del vicino UV (200 – 380 nm) e del Visibile (380 – 780 nm), da parte di molecole o ioni.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici.
PECULIARITA’:
La spettroscopia UV-Visibile fatta con il modello LAMBDA 25 è una tecnica di analisi chimica di routine utilizzata per la quantificazione di ioni di metalli di transizione (che formano spesso composti colorati e perciò assorbono nella regione del visibile), di molecole organiche altamente coniugate e, in generale, di macromolecole di interesse biologico. Trova quindi numerose applicazioni sia nel campo della ricerca, sia nell’industria e nei laboratori di analisi.
L’individuazione dei gruppi funzionali responsabili dell’assorbimento da parte di una molecola viene eseguita registrando l’intero spettro, nell’intervallo 200 – 780 nm, mentre la quantificazione viene effettuata registrando i valori di assorbanza, ad una data lunghezza d’onda, e confrontando l’assorbanza dell’analita con quella di soluzioni di standard a titolo noto alla stessa lunghezza d’onda.
Costruttore: Perkin Elmer
Modello: Lambda 25
Anno: 2000
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni (LxPxH)mm: 650x560x233
Alimentazione: 250V – 3.2 A