Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Hot plate, Marca Socrel,modello DS 37.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
La piattaforma (Socrel DS37) è stata mantenuta a 55,0 +/- 0,5 gradi C e il tempo di esposizione era di 45 s. Il comportamento è stato videoregistrato e analizzato da un ethogram e un pacchetto software. Ogni parametro del modello (frequenza, durata e latenza per la prima occorrenza) è stato quantificato. Sono state impiegate anche analisi cluster e markoviane, ottenute rispettivamente con un dendrogramma e una catena di Markov. L’etogramma era composto da dodici modelli: annusamento immobile, annusata a piedi, allevamento, leccare le zampe anteriori, leccare le zampe posteriori, lavarsi il viso, pulire il corpo, timbrare, staccare il posteriore, appoggiare la postura, saltare giù e congelare. L’analisi del cluster ha indicato che gli schemi più frequenti potevano essere classificati in tre categorie: risposte sniffate (annusamento immobile, annusata a piedi), modelli evocati dall’inquinamento primitivo (zampe anteriori, leccate del piede, stampaggio) e sfuggire alle risposte evocate dal dolore (posizione pendente, saltando fuori). Il ritiro delle gambe posteriori sarebbe un modello di evocazione dannoso indipendente e il congelamento di un comportamento di allerta. Le informazioni etologiche potrebbero essere utili per chiarire meglio gli effetti sul comportamento dei ratti del trattamento farmacologico o di altri fenomeni durante il test della piastra calda.
Costruttore: Socrel
Modello: DS 37
SPECIFICHE TECNICHE:
Dimensioni (LxPxH): mm 250x250x110
Tensione: V 220