Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
L’apparecchio ECT è stato progettato appositamente per la ricerca neurochimica e neuro farmacologico. L’unità è particolarmente applicabile per lo screening generale di sostanze potenzialmente neurotropici, e per lo studio dell’effetto stimolante o sedativo del farmaco.
SETTORE DI IMPIEGO:
Laboratori chimici e laboratori per la ricerca universitaria
PECULIARITA’:
L’intensità della scossa dipende dalla corrente che attraversa il corpo del soggetto. Lo strumento regola automaticamente la corrente secondo il valore stabilito dall’operatore, indipendentemente dalla resistenza della pelle dell’animale o dalle condizioni interfacciamento pelle/elettrodo. Di conseguenza l’intensità della corrente che attraverserà il corpo di ogni animale nel gruppo di sperimentazione è identica. Gli elettrodi auricolari standard forniti permettono all’operatore di trasmettere scosse ad un numero di animali in poco tempo. Il circuito dell’unità ECT è in pratica un generatore continuo ad impulsi che comprende un amplificatore, un trasformatore e doppio alimentazione. Qualsiasi tipo di elettrodo è applicabile.Può essere collegato ad un oscilloscopio.
SPECIFICHE TECNICHE:
Lunghezza mm 370
Larghezza mm 270
Altezza mm 130
Peso netto Kg 3,5
Frequenza elettrica Hz 50/60
Tensione di esercizio Volt 110/220
Impulso di tensione max. KV 2,5