Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Questo apparecchio completamente automatico è stato progettato per studiare riflesso condizionato (riflesso di evitamento) nei ratti e topi. Si tratta di un’unità di programmazione/registrazione e una gabbia divisa in due parti da un tramezzo con una porta intercomunicante a livello del basamento. Un coperchio trasparente è previsto per consentire ai ricercatori l’osservazione.
SETTORE DI IMPIEGO:
Laboratori chimici e laboratori per la ricerca universitaria
PECULIARITA’:
Il 7510 è costituito da un’unità di controllo e una scatola divisa in due parti da un tramezzo dotato di una porta intercomunicante a livello del pavimento. Vari protocolli sono eseguibili con l’aiuto del condizionatore automatico 7510. La gabbia è dotata di stimolatori acustici e visivi, che forniscono stimoli condizionati. L’operatore può attivare sia lo stimolatore visivo che quello acustico, o entrambi contemporaneamente. Il “rinforzo” è costituito da uno stimolo elettrico applicato alle sbarre del pavimento della gabbia da un circuito speciale. L’unità di programmazione/registrazione fornisce gli stimoli, la magnitudo, velocità e durata dei quali può essere variato, e registra la risposta dell’animale attraverso un meccanismo di scrittura che:-fornisce un display analogico di tempi di latenza – fa distinzione tra le risposte ai stimoli acustici e/o visivi (riflessi condizionati) e quelli che richiedono anche uno stimolo elettrico (rinforzi).