Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Lo strumento per la sua alta qualità di registrazione è usato sia per gli esperimenti “in vitro”, contrazioni di organi isolate, connesso con trasduttori isotonici o isometrici, che per esperimenti “in vivo”, registrazioni di parametri fisiologici, connesso p.e. con un broncospasmo. E dotato di uno stilo, di carta millimetrata per la registrazione di un marker per segnare il momento in cui viene somministrato all’animale o all’organo isolato il farmaco. Quattro pulsanti per le seguenti funzioni: soppressione dello zero, calibrazione, segnale di avanzamento, segnale di inversione.
SETTORE DI IMPIEGO:
Laboratori chimici e laboratori per la ricerca universitaria
PECULIARITA’:
L’elevata amplitudine di registrazione permette una visualizzazione eccellente e misurazioni positive delle reazioni degli organi ai dosi diversi di farmaci o ai livelli di stimolazione elettrica. La selezione della velocità adeguata e la gamma di sensibilità consente di ottenere una registrazione impeccabile in una serie di preparazioni complesse. Una combinazione di circuito avanzato, layout accurato e componenti professionali garantiscono alta efficienza di CMR, eccellente stabilità e deriva termica irrilevante.
E’ dotato di attacco per il collegamento esterno con un computer.
SPECIFICHE TECNICHE:
Lunghezza mm 340
Larghezza mm 200
Altezza mm 90
Peso netto Kg 3,5
Frequenza elettrica Hz 50/60
Tensione di esercizio Volt 110/220
Capacità grafico m 30
Modo di trascrizione Inchiostro
Evidenziatore Multiuso
Canali di registrazione 1