Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Le pompe ad anello liquido sono delle particolari pompe utilizzate per la movimentazione di liquidi o gas. Sono costituite da un vano cilindrico all’interno del quale ruota una girante a pale radiali, il cui moto di rotazione assicura la formazione di uno strato liquido in corrispondenza della parete del vano. Siccome la girante è posta in posizione non centrale, si ha la formazione di camere (delimitate dalle pale della girante) a volume variabile, in cui il fluido passa, comprimendosi.
Vengono impiegate ove occorre pompare grandi quantità di vapore senza l’impiego di un condensatore intermedio. In questo tipo di pompe l’acqua, che viene fornita in continuo (sia per il rinnovo dell’anello liquido, sia per il raffreddamento), causa la condensazione dei vapori pompati, con capacità dipendente dalle dimensioni delle pompe e della temperatura di funzionamento.