Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Intubettatrice per il riempimento di tubetti in metallo, alluminio. I principi di costruzione, i materiali utilizzati e concetti innovativi garantiscono la massima produttività, facilità d’uso e qualità, rendendo questa macchina la soluzione ideale per l’industria farmaceutica e il mercato cosmetico. Il montaggio a gruppo permette una facile adattabilità alle svariate problematiche del riempimento dei tubetti. Particolare attenzione è stata data ad un rapido cambio formato verso diverse misure di tubi e consistenza del prodotto da riempire. La flessibilità della struttura rende la macchina ideale per l’utilizzo in ricerca e sviluppo.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
Intubettatrice automatica dotata di imbuto riscaldato, tramoggia con agitatore e 14 testate di riempimento con pinze di piegatura e di saldatura. Nella lavorazione dei tubetti in metallo gli attrezzi di piegatura nonché gli attrezzi di pressatura hanno il compito di saldare il tubetto. La saldatura dell’estremità del tubetto (in caso di piega doppia o tripla) viene realizzata tramite gli attrezzi si piegatura, piegando l’estremità compressa del tubetto. Nella stazione di piegatura supplementare in caso di piega a sella viene effettuata una ulteriore piega. Nella stazione di pressatura e stampaggio la piega viene compressa e viene eventualmente applicato uno stampaggio in rilievo. La larghezza di piega standard è 5 mm. Macchinario facile da usare e con ottimo accesso per la pulizia e manutenzione. Formati attualmente disponibili per tubetto diam. 32 mm e tubetto diam. 39 mm.
Anno di costruzione: 1991
SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza mm 1825
Larghezza mm 1115
Altezza mm 2150
Peso netto Kg 2200
CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRODUZIONE
Diam. tubetti min-max 10-52 mm
Lunghezza tubetto min-max 52-250 mm
Dosaggio min-max 2,5-500 ml
Capacità produttiva 40-120 tubetti/min