BLISTERATRICE TERMOFORMATRICE – IMA – MOD. C260 (COD. MF-PK-BLIS-29)

TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La Blisteratrice termoformatrice C260 ad imbutitura è la più compatta della sua gamma mantenendo la massima personalizzazione. Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo della tecnologia IMA Safe che ha sviluppato sistemi robotizzati applicati nelle aree più critiche: l’area di alimentazione del prodotto e la connessione all’astucciatrice. Queste macchine non sono solo altamente produttive ma anche estremamente efficienti.
Formato attualmente installato è per blister da 5 fiale.

Anno di costruzione: 2012

SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza mm 6000
Larghezza mm 1530
Altezza mm 1850
Peso netto Kg 2500
Frequenza Hz 50
Voltaggio Volt 400

CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRODUZIONE
Profondità di formatura 3 – 40 mm
Velocità produttiva:
fino a 800 fiale DIN da 1-2 ml/min
fino a 400 siringhe da 1 ml/min
Dimensioni Chiller: 480 x 470 x 960 mm
Dim. Carrello porta film 860 x 800 x 1130 mm
Formato aggiuntivo disponibile 8 fiale

GHIERATRICE – IMA – MOD. F550 (COD. MF-PK-TAP-24)

TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La F550 è una Capsulatrice Tappatrice Rotativa a 8 teste per l’alimentazione automatica e l’aggraffatura di capsule in alluminio o flip-off. La macchina è stata progettata per lavorare con flaconi precedentemente riempiti e consente l’applicazione di capsule in alluminio o flip-off, inoltre è predisposta per il collegamento in linea sia a monte che a valle. Le capsule arrivano alla macchina tramite un apposito alimentatore. I flaconi provengono dal nastro di alimentazione, la chiusura avviene mediante la testa rotativa. Una volta completate le operazioni i flaconi escono sul nastro di uscita o scartati dal nastro.

SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.

PECULIARITA’:
I flaconi, provenienti dalla macchina a monte, vengono alimentati da un nastro trasportatore e trasferiti da una coclea negli alveoli della ruota di alimentazione, verso la giostra di chiusura. L’alimentazione della capsula alla stazione di chiusura è garantita da un selezionatore circolare vibrante e da un vibratore rettilineo a nastro. La torre di chiusura è provvista di 8 fusi rotanti, dotati di movimento verticale tramite camma, per la posa e l’aggraffatura delle capsule sui flaconi. I flaconi chiusi sono infine ripresi da una ruota di uscita e portati verso il nastro trasportatore di uscita. Sulla macchina è prevista una stazione di scarto flaconi per il recupero di flaconi non correttamente chiusi, tale stazione è munita di dispositivo di controllo avvenuto scarto. Il suddetto gruppo, scarta automaticamente i flaconi privi di chiusure su piatto rotante di raccolta, senza arresto macchina. È possibile programmare l’arresto della macchina dopo un numero consecutivo di errori.
La ghieratrice è completa di un nastro elevatore alimentatore Ozaf modello PF-3, tazza vibrante e cappa di filtrazione LAF system. Ultimi formati lavorati: flacone in vetro 100 ml – 50 ml, diametro tappo 30,9 mm, diametro ghiera flip-off 37,0 mm.

Anno di costruzione: 2006

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza mm 3610
Larghezza mm 2180
Altezza mm 2500
Potenza kW 6
Frequenza Hz 50
Voltaggio Volt 400

CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRODUZIONE
Produzione max 2400 flaconi/h
Diametro flaconi 16 – 80 mm
Altezza flaconi 40 – 270 mm
Diametro di chiusura max 40 mm
Altezza nastro elevatore 4650 mm
Larghezza nastro elevatore 350 mm

RIEMPITRICE LIQUIDI E TAPPATRICE – IMA – MOD. F400S (COD. PH-PR-RIE-45)

TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La F400S è una macchina riempitrice chiuditrice progettata per eseguire in linea le operazioni di riempimento e tappatura di flaconi per prodotti asettici in flaconi di vetro. La macchina è composta da i seguenti gruppi: nastro di trasporto flaconi in entrata, gruppo coclea, giostra di riempimento, giostra di tappatura, giostra uscita flaconi e scarto, gruppo siringhe, testa ugelli ad inseguimento, giostra di trasferimento, ordinatore vibrante tappi, nastro di scarto flaconi, nastro di uscita flaconi, giostra di trasferimento, tunnel di gasature post-riempimento, flusso laminare, nastro di campionamento, tunnel di gasatura pre-tappatura, pistone arresto flaconi.

SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.

PECULIARITA’:
I flaconi vengono portati alla prima stella di trasporto dal nastro in entrata, passando da una coclea che ha la funzione di mettere in fase i flaconi con la giostra stessa poi vengono passati alla seconda stella di trasferimento e ceduti alla giostra di riempimento. Il flacone pieno è passato successivamente alla giostra di tappatura. Ad operazione ultimata il prodotto finito, passando dalla giostra di uscita, viene incanalato sul nastro di uscita o su quello di scarto. Le diverse fasi operative sono sinteticamente suddivise in: -trasporto flaconi in ingresso, -riempimento flaconi, -tappatura flaconi, -uscita flaconi, -scarto flaconi non conformi o campionamento.
Ultimo formato lavorato: flacone in vetro da 100 ml, diametro tappo 30,9 mm, diametro ghiera flip-off 37,0 mm.
La riempitrice è completa di tavolo rotante, cappa di filtrazione LAF sistema, formato da 100 ml e trasmettitore modulare marca Mettler Toledo modello M700 che con tecnologia ISM consente una perfetta integrazione della diagnostica del sensore.

Anno di costruzione: 2006

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza mm 5000
Larghezza mm 2300
Altezza mm 2050
Peso Kg 3500
Potenza kW 17
Frequenza Hz 50
Voltaggio Volt 400
Produzione max. Flaconi/min 400