Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Nastro trasportatore lineare a tapparelle in acciaio inox, dotato di motore.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
Utilizzati principalmente in campo alimentare, i nastri trasportatori a tappeto, trovano comunque impiego in qualsiasi settore e rappresentano il sistema ideale per il trasporto di prodotti leggeri, di piccole e medie dimensioni, sfusi o poco consistenti.
L’ampia scelta di materiali e di conformazione dei nastri, consente di realizzare nastri trasportatori idonei a soddisfare qualsiasi necessità di movimentazione.
In funzione del tipo di applicazione, la struttura portante del nastro trasportatore, può essere realizzata in acciaio inox, in acciaio verniciato o in alluminio.
Nella sua forma più semplice, un trasportatore è composto da una carpenteria che comprende il sostegno del nastro (piano di scorrimento o rulli di supporto), un tamburo motore, che normalmente è il tamburo “di testa”, un rullo di rinvio, che normalmente è il rullo “di coda” e un nastro trasportatore.
La struttura di questo nastro è realizzata interamente in acciaio inox per consentire una sanificazione rapida e rendendo il nastro più duraturo nel tempo.
Il trasportatore a tapparelle è costituito da piastre, in plastica (da cui il nome tapparelle) ed è privo di risvolti e presenta interstizi fra l’una e l’altra.
Completo di supporti in acciaio con piedini che garantiscono stabilità al mezzo e dotato di motore elettrico per la movimentazione.
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni tappeto (LxP) mm 80×3100
Altezza da terra mm 900
Ingombro nastro (LxPxH) mm 350x3100x900
Peso nastro Kg 80