Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Il nastro trasportatore è un dispositivo adibito al trasporto di oggetti o materiali disponibili in massa (pacchi, prodotti alimentari, industriali) e destinati all’elaborazione in scala industriale, come la produzione in una catena di montaggio. Rispetto ad altre forme di trasporto rappresentano il vantaggio di un basso consumo di energia, basso costo di sorveglianza e possibilità di grandi portate
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
Il movimento del motore viene trasmesso al cilindro e così al nastro tramite una catena di trasmissione, oppure attraverso una cinghia o ancora con un sistema ad ingranaggi. Il cilindro si muoverà esercitando una trazione sul nastro. La velocità del nastro sarà controllata da un riduttore elettrico. Il nastro non ha solo la funzione di trasportare il carico, ma anche quella di trasmettere il movimento ad altre componenti che si trovano sparse lungo il cammino. Naturalmente possono essere sistemati in serie tappeti diversi per formare delle installazioni lunghissime. Il trasporto potrà in genere poter seguire delle curve o adottare qualsiasi direzione (orizzontale, obliqua o verticale).
Normalmente, si avrà la possibilità di invertire il senso di rotazione e quindi della marcia del carico.
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni (LxPxH) mm 600x5000x530
Altezza max mm 850
Peso kg 80