Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Linea automatica per il riempimento e la tappatura dei flaconi. La linea completa Ronchi consente di gestire diversi formati a richiesta del cliente da un minio di 100 ad un massimo di 1000 ml. È composta essenzialmente da 2 macchine e 2 processi di produzione: riordinatore/orientatore, e riempimento con tappatura.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici.
PECULIARITA’:
La linea è composta da 2 macchine principali: la Rototech 180/8 (riordinatore/orientatore) e la Exacta Rm (riempimento/tappatura). Per mezzo dell’elevatore, i flaconi vengono immessi alla rinfusa all’interno della tramoggia; da qui vengono spinti verso i selettori. All’interno della tramoggia, speciali dispositivi meccanici garantiscono che i flaconi siano propriamente alloggiati all’interno dei selettori che li sostengono fino al punto di caduta dove vengono immessi sulla stella di uscita. Il gruppo orientatore assolve la funzione di orientare uniformemente i flaconi secondo il volere dell’utilizzatore. I contenitori in arrivo dal riordinatore vengono distanziati ed introdotti nell’orientatore per mezzo della stella di entrata che provvede a posizionarli consecutivamente sotto le testine di presa della giostra orientatrice. I flaconi correttamente orientati vengono restituiti alla stella di uscita per l’invio al riempimento. I contenitori in arrivo sul nastro trasportatore vengono distanziati ed introdotti nel monoblocco per mezzo di una coclea, da questa passano alla stella di entrata che provvede a posizionarli sui piattelli di sollevamento. Durante la rotazione i piattelli si alzano e abbassano ciclicamente, permettendo il centraggio e l’introduzione del bocchello erogatore nel flacone. Terminata l’operazione di riempimento, il flacone viene trasferito alla riempitrice al tappatore per mezzo della stella centrale. La stella di carico provvede a posizionare perfettamente i tappi sotto le teste di tappatura, da dove questi vengono prelevati ed applicati sul flacone delle teste stesse. Terminata la fase di tappatura il flacone viene estratto dal monoblocco e riposizionato su nastro trasportatore della stessa uscita.
Anno: 2000
SPECIFICHE TECNICHE – ROTOTECH
Dimensioni (LxPxH) Mm 2650x3500x3000
Peso Kg 2600
Alimentazione 10 kW 380 V 50Hz
SPECIFICHE TECNICHE – EXACTA
Dimensioni (LxPxH) mm 2200x3750x3000
Peso Kg 4000
Alimentazione 20 kW 380 V 50Hz