Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO
Macchina di imballo finale in cartone da spedizione, realizzata in maniera di garantire massima affidabilità, grande versatilità, minimo ingombro, con dimensioni veramente contenute e caratteristiche produttive elevate, anche con materiali non di prima qualità.
SETTORE DI IMPIEGO
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici.
PECULIARITA’
Monoblocco completamente automatico in grado di effettuare automaticamente ed in ciclo continuo il raggruppamento dei prodotti, la loro introduzione in cartoni da spedizione precedentemente prelevati da magazzino, formati e posizionati in modo tale da consentire alla tramoggia mobile e allo spingitore di effettuare il riempimento, completato il quale due gruppi di trasporto laterali, che servono a mantenere la corretta squadratura del cartone, convogliano lo stesso verso l’uscita facendolo passare attraverso i gruppi operativi che ne effettuano la chiusura su entrambi i lati. L’intera macchina è dotata di sensori di sicurezza e porte di sicurezza in plexiglass. Questa unità può essere facilmente commutata per diversi tipi di prodotti tra cui astucci, bottiglie, vaschette, contenitori e scatole di varie dimensioni.
Anno: 1986
Quadro elettrico: 2013
SPECIFICHE TECNICHE
Peso Kg 1350
Potenza Kw 2,2
Frequenza Hz 50
Voltaggio Volt 380
CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRODUZIONE
Dimensioni astuccio min. (WxHxL) 20 x 10 x 75 mm
Dimensioni astuccio max. (WxHxL) 550 x 130 x 200 mm
Dimensioni cartone min. (WxHxL) 200 x 120 x 130 mm
Dimensioni cartone max. (WxHxL) 550 x 330 x 350 mm