Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La gascromatografia è una tecnica di analisi che consente di separare, uno per uno, i diversi componenti di una miscela. Si può applicare sia a campioni di gas, sia a liquidi, sia a solidi purché riconducibili allo stato di vapore entro certi intervalli di temperatura.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
Il gascromatografo Hewlett Packard HP 5890 serie II è uno strumento di analisi chimica utilizzato per separare le sostanze chimiche in un campione complesso. Questo strumento utilizza un tubo stretto a flusso continuo noto come colonna, attraverso il quale passano diversi costituenti chimici di un campione in un flusso di gas (gas vettore, fase mobile); i costituenti si muovono a velocità diverse a seconda delle loro diverse proprietà chimiche e fisiche e della loro interazione con uno specifico riempimento della colonna, chiamato fase stazionaria. Quando le sostanze chimiche escono dall’estremità della colonna, vengono rilevate e identificate elettronicamente. La funzione della fase stazionaria nella colonna è quella di separare i diversi componenti, facendo sì che ciascuno esca dalla colonna in un momento diverso (tempo di ritenzione). Altri parametri che possono essere utilizzati per modificare l’ordine o il tempo di ritenzione sono la portata del gas di trasporto e la temperatura. Il kit viene fornito di PC e software Chromstar 6.2.
Marca: Hewlett Packard
Modello: 5890 Series II
Anno: 2008
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni mm: 655x511x465
Alimentazione: 220 V – 50 Hz