Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Cella di trasferimento elettroforetico semisecco.
SETTORE DI IMPIEGO:
Laboratorio chimico, laboratorio ambientale, laboratorio biologico.
PECULIARITA’:
Il blotting è stato eseguito per la prima volta da Southern nel 1975 con il trasferimento di DNA da gel di agarosio a membrane di nitrocellulosa. Da allora, il trasferimento elettroforetico è stato utilizzato per il blotting di DNA e RNA. La cella di trasferimento semisecca Trans-Blot incorpora i concetti originali del blotting semisecco con caratteristiche innovative per una rapida messa a punto e facilità d’uso. La coppia di elettrodi in titanio e acciaio inossidabile rivestiti di platino garantisce un blotting efficiente e senza sfondo, con un servizio senza problemi.
SPECIFICHE TECNICHE:
Costruzione: Corpo Trans-Blot SD Policarbonato modellato
Anodo: Titanio rivestito di platino
Catodo: Acciaio inossidabile
Piattaforma anodica: Acrilico lavorato di precisione
Voltaggio limite: 25 VDC
Potenza limite: 50 W
Dimensioni (LxPxH) mm: 37x24x11