Descrizione
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
La macchina per il controllo continuo del peso è essenzialmente costituita da un basamento che ha il compito di supportare la bilancia e un dispositivo di trasporto per gli oggetti. Una bilancia di comparazione di alta sensibilità e prontezza, munita di un rivelatore elettromagnetico che trasforma in segnale elettrico la posizione che assume il piatto della bilancia stessa, gravato dal peso trascorrente su di esso. Dotata di trasportatore a nastro e di un gruppo proiettore con fotocellula che segnala l’istante in cui l’oggetto sta per abbandonare il piatto della bilancia.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero.
PECULIARITA’:
La bilancia viene inserita in una linea di trasporto degli oggetti da controllare di qualsiasi natura e forma. L’oggetto trascorrente impiega un certo tempo a percorrere tutto il piatto della bilancia; tale tempo, benché piccolo, è sufficiente perché la bilancia si assesti nella posizione proporzionale al peso dell’oggetto. Quando l’oggetto sta per abbandonare il piatto della bilancia, intercetta un raggio luminoso che attraversa il trasportatore. Il ricevitore a fototransistor, così oscurato, fornisce al circuito elettronico il comando per eseguire in quel preciso istante la lettura del peso. Tale valore del peso viene immediatamente confrontato con i due valori, inferiore e superiore, fissati come limiti della tolleranza ammessa. Da questo confronto scaturisce la decisione della macchina di accettare o no la pesata, cioè se lasciar proseguire l’oggetto indisturbato, oppure deviarlo o espellerlo.
Anno di costruzione: 1997
SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza mm 850
Larghezza mm 1090
Altezza mm 1450
Peso Kg 90
Frequenza Hz 50
Voltaggio Volt 230
Capacità g 1500
Larghezza nastro mm 190