TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO:
Astucciatrice automatica verticale a movimenti alternati che è stata progettata da CAM offrendo all’utente una macchina estremamente compatta e versatile disponibile con tempi di produzione brevi a un prezzo ragionevole, in grado di garantire elevate prestazioni legate alla sua semplicità d’uso e manutenzione.
SETTORE DI IMPIEGO:
Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, altro.
PECULIARITA’:
Il prelevamento e il montaggio degli astucci sono effettuati, mediante una lama mobile che si inserisce nell’astuccio prima dell’apertura di esso, prima di formare l’astuccio e inserendolo tra le alette di trasferimento, consente prodotti di bassa grammatura da utilizzare anche nel caso di formati a sezione quadrata o cartoni con imperfezioni di incollaggio o di piegatura. L’ampio spazio disponibile nella zona di alimentazione del prodotto, consente a più operatori di poter essere impiegati se la macchina deve essere utilizzata per l’alimentazione manuale. Il trasferimento a sbalzo dei cartoni nell’area introduzione di prodotto, garantisce posizioni ideali degli operatori oltre a consentire la pulitura da effettuarsi con facilità. L’introduzione del prodotto in verticale rende la macchina particolarmente adatta per la movimentazione di cartoni in cui il posizionamento orizzontale creerebbe problemi nella configurazione richiesta finale all’interno della scatola, o altererebbe la presentazione finale.
Anno: 1995
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni di ingombro mm 3150 x 1600 x 1800
Peso Kg 1250
Pressione bar 5/6
Voltaggio Volt 380
Frequenza Hz 50
Velocità produttiva astucci/min 15-70
Lunghezza astuccio (A) mm 20-115
Larghezza astuccio (B) mm 15-75
Altezza astuccio (C) mm 50-195